Think
A PRANZO DALLA MAMMA
// unadonna //
(donne, dignità
e pubblicità)
e pubblicità)

Domenica, ore 13, sala da pranzo.
“Mamma, mi passi il parmigiano?”
“Eccolo! Ti piace questo sugo?”
(*Per le tue perdite urinarie puoi usare…* )
“Ahem, dicevo, ti piace?”
“Tanto, davvero buonissimo, complimenti! Posso chiederti anche un filo d’olio?”
(*Bevi tanta acqua se vuoi fare tanta plin plin!*)
“Ma certo, guarda, ho l’olio buono, tieni!”
“Ah, quello di giù! Sembra buonissimo!”
(*Sentiti sicura con il nuovo detergente intimo deodorante…*)
“Hm… messo, grazie! E grazie anche per l’invito a pranzo, sai che vengo sempre volentieri da te!”
(*Fastidio intimo? Da oggi non più con…*)
“Anche a me fa piacere averti qui, sei sempre così occupata!”
“E poi cucini così bene!”
“Ti ringrazio, so che lo apprezzi! La prossima volta ti faccio i capelli d’angelo, se vuoi!”
(*Elimina i tuoi peli superflui, da oggi, con…*)
“Ahem… grazie!”
“Se hai finito la pasta, ti ho preparato il tuo secondo preferito: scaloppine al vino bianco!”
(*Quando hai il ciclo, prova la potenza super assorbente di…”)
“…ehm, sì, ho finito, grazie!”
“Ho usato un vino bianco speciale,
sentirai che buone!”
(*Non vergognarti di ridere di gusto!
Da oggi c’è l’assorbente apposta per…*)
“…. Saranno sicuramente ottime!”
…
“Allora?”
“Strepitose, quasi quasi faccio il bis!”
(*Chili di troppo? Questo ti aiuta a ritrovare la linea ed essere bellissima!*)
“Sai cosa? Niente bis per oggi…”
“Come vuoi! Però il contorno coi cavolfiori gratinati lo mangi, vero? Fatto apposta per te…”
(*Gonfiori addominali? Se vuoi la pancia piatta, prova a prendere…*)
“Senti, quasi quasi preferirei un’insalatina,
se ce l’hai. Sai, non vorrei…”
“Ma certo, come vuoi!”
(*Per il cambio del pannolino dopo la pupù, mamma, usa… *)
“Ma sai che farei a meno anche di quella?”
“Va bene, così ti rimane spazio per il dolce.
Ho comprato un torrone che…”
(*Rinunci ai pranzi con le amiche perché la tua dentiera balla? Con questa pasta adesiva potrai continuare a…*)
“Forse meglio uno yogurt, se ce l’hai…”
“Ma certo! Ecco, tieni!”
(*Prenditi cura del tuo intestino con i fermenti lattici contenuti…*)
“….”
“…?”
“Ops! Mi sono accorta che è proprio tardi!
Devo scappare, scusa!”
“Mi dispiace, ma non ti preoccupare, anzi… grazie per essere venuta! Ti aspetto la prossima settimana, se vuoi!”
“Sì, ma posso chiederti una cosa?”
“Certo!”
“La prossima volta spegniamo la TV?”
“Eccolo! Ti piace questo sugo?”
(*Per le tue perdite urinarie puoi usare…* )
“Ahem, dicevo, ti piace?”
“Tanto, davvero buonissimo, complimenti! Posso chiederti anche un filo d’olio?”
(*Bevi tanta acqua se vuoi fare tanta plin plin!*)
“Ma certo, guarda, ho l’olio buono, tieni!”
“Ah, quello di giù! Sembra buonissimo!”
(*Sentiti sicura con il nuovo detergente intimo deodorante…*)
“Hm… messo, grazie! E grazie anche per l’invito a pranzo, sai che vengo sempre volentieri da te!”
(*Fastidio intimo? Da oggi non più con…*)
“Anche a me fa piacere averti qui, sei sempre così occupata!”
“E poi cucini così bene!”
“Ti ringrazio, so che lo apprezzi! La prossima volta ti faccio i capelli d’angelo, se vuoi!”
(*Elimina i tuoi peli superflui, da oggi, con…*)
“Ahem… grazie!”
“Se hai finito la pasta, ti ho preparato il tuo secondo preferito: scaloppine al vino bianco!”
(*Quando hai il ciclo, prova la potenza super assorbente di…”)
“…ehm, sì, ho finito, grazie!”
“Ho usato un vino bianco speciale,
sentirai che buone!”
(*Non vergognarti di ridere di gusto!
Da oggi c’è l’assorbente apposta per…*)
“…. Saranno sicuramente ottime!”
…
“Allora?”
“Strepitose, quasi quasi faccio il bis!”
(*Chili di troppo? Questo ti aiuta a ritrovare la linea ed essere bellissima!*)
“Sai cosa? Niente bis per oggi…”
“Come vuoi! Però il contorno coi cavolfiori gratinati lo mangi, vero? Fatto apposta per te…”
(*Gonfiori addominali? Se vuoi la pancia piatta, prova a prendere…*)
“Senti, quasi quasi preferirei un’insalatina,
se ce l’hai. Sai, non vorrei…”
“Ma certo, come vuoi!”
(*Per il cambio del pannolino dopo la pupù, mamma, usa… *)
“Ma sai che farei a meno anche di quella?”
“Va bene, così ti rimane spazio per il dolce.
Ho comprato un torrone che…”
(*Rinunci ai pranzi con le amiche perché la tua dentiera balla? Con questa pasta adesiva potrai continuare a…*)
“Forse meglio uno yogurt, se ce l’hai…”
“Ma certo! Ecco, tieni!”
(*Prenditi cura del tuo intestino con i fermenti lattici contenuti…*)
“….”
“…?”
“Ops! Mi sono accorta che è proprio tardi!
Devo scappare, scusa!”
“Mi dispiace, ma non ti preoccupare, anzi… grazie per essere venuta! Ti aspetto la prossima settimana, se vuoi!”
“Sì, ma posso chiederti una cosa?”
“Certo!”
“La prossima volta spegniamo la TV?”