Think
Le persone LGBTQIA+
// Verena De Monte //
Breve glossario - in attesa del giorno in cui non ci sarà più bisogno di etichette perché saremo tuttə semplicemente persone con uguale dignità:

Lesbica: donna attratta da donna; Gay: uomo attratto da uomo; Bisessuale: persona attratta da uomini e donne; Trans: persona che vive un genere diverso da quello assegnato alla nascita; Queer: tutte le identità sessuali non conformi; Intersessuale: persona cha ha alcune caratteristiche biologiche femminili e altre maschili;
Asessuale: persona che non prova attrazione
sessuale; +: segno per indicare la maggiore
inclusività possibile.
Asessuale: persona che non prova attrazione
sessuale; +: segno per indicare la maggiore
inclusività possibile.
I servizi per le persone
LGBTQIA+ In Alto Adige
LGBTQIA+ In Alto Adige
SpIQ @Help.point
Cosa: servizio di ascolto e counselling
Per chi: persone LGBTQIA+ di ogni età e a tutte le persone coinvolte nella loro vita
Come: su appuntamento
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/spiq-help-point
Per chi: persone LGBTQIA+ di ogni età e a tutte le persone coinvolte nella loro vita
Come: su appuntamento
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/spiq-help-point
T*Point gender affermative point
Cosa: servizio a sostegno dell’affermazione di genere
Per chi: persone giovani, adulte e anziane che vivono una esperienza di genere diversa da quella assegnata alla nascita
Come: su appuntamento
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/t-point-gender-affermative-point
Per chi: persone giovani, adulte e anziane che vivono una esperienza di genere diversa da quella assegnata alla nascita
Come: su appuntamento
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/t-point-gender-affermative-point
Casa Rainbow Haus
Cosa: appartamento protetto per persone LGBTQIA+ vulnerabili e in difficoltà socio-economica
Per chi: persone LGBTQIA+ senza casa (di tutte le età, dai 18 in avanti), persone LGBTQIA+ migranti/richiedenti asilo in difficoltà, persone LGBTQIA+ vittime di violenza e discriminazione;
Dove: provincia di Bolzano; indirizzo segreto
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/casa-rainbow-haus
Per chi: persone LGBTQIA+ senza casa (di tutte le età, dai 18 in avanti), persone LGBTQIA+ migranti/richiedenti asilo in difficoltà, persone LGBTQIA+ vittime di violenza e discriminazione;
Dove: provincia di Bolzano; indirizzo segreto
Contatto: email: help.point@centaurus.org oppure chiamata o WhatsApp: 348.2585874
Info: centaurus.org/servizi/casa-rainbow-haus
ALLY Essere genitori di ragazz* LGBTQIA+
Cosa: gruppo di auto mutuo aiuto
Per chi: genitori di persone LGBTQIA+ che vogliono confrontarsi
Dove/quando: sede dell’associazione AMA: casa
Altmann, piazza Gries, 18 Bolzano (ultimo piano); primo e terzo martedì del mese
Contatto: Patrizia Gazzini 333 1415006
patriziagaz@yahoo.it; Monica Intini 339 1271327
monica.intini1971@gmail.com; Elisa Pan 320 8113178
Info: www.associazioneama.bz.it/it/Gruppi/Ally
Per chi: genitori di persone LGBTQIA+ che vogliono confrontarsi
Dove/quando: sede dell’associazione AMA: casa
Altmann, piazza Gries, 18 Bolzano (ultimo piano); primo e terzo martedì del mese
Contatto: Patrizia Gazzini 333 1415006
patriziagaz@yahoo.it; Monica Intini 339 1271327
monica.intini1971@gmail.com; Elisa Pan 320 8113178
Info: www.associazioneama.bz.it/it/Gruppi/Ally